Cos’è la faccia da fumatore? Vediamo quali sono gli effetti del fumo sulla pelle: dalle rughe all’invecchiamento precoce.
I danni del fumo sulla salute si conoscono bene e si verificano a carico dei polmoni, del cuore e del cervello. Gli effetti del fumo, però, interessano anche l’aspetto fisico e in particolare la pelle del viso, tanto che si parla di un fenomeno conosciuto come “faccia da fumatore” o “smoker face”. Vediamo quali sono le caratteristiche tipiche di questa vera e propria alterazione della pelle.
Cos’è la faccia da fumatore
Gli effetti dei cambiamenti sulla pelle del viso dipendono da quanto si fuma e sono naturalmente più evidenti nei fumatori di lunga data, affliggendo entrambi i sessi, ma in particolar modo le donne. Tra i segni caratteristici della faccia da fumatore ci sono le occhiaie che tendono a diventare perenni. Basti considerare, infatti, che i fumatori hanno una maggiore tendenza a dormire male per cui con il passare del tempo si accentuano sempre più le borse sotto gli occhi.

L’abitudine del fumo velocizza anche la comparsa delle rughe sul viso che tendono a formarsi soprattutto agli angoli degli occhi e delle labbra, ma anche sulle guance. Il fumo ha inoltre un effetto ingiallente che non riguarda soltanto il viso. I fumatori cronici, infatti, vanno incontro a ingiallimento dei denti e dei baffi nel caso degli uomini, ma anche la pelle delle dita e le unghie possono diventare giallastre.
Quali altri effetti provoca il fumo sulla pelle?
Un’altra caratteristica evidente che distingue la pelle dei fumatori è il coloriti, la pelle del viso, infatti, tende a divenire via via più spenta con un colorito che tende al grigiastro. Questa situazione è aggravata dal fatto che la pelle diventa meno elastica e più secca tanto che si parla di un vero e proprio invecchiamento precoce.

La presenza della nicotina può causare un restringimento dei vasi sanguigni, di conseguenza aumentano le rughe, ma gli effetti si possono avere anche a livello del cuoi capelluto. Tra le conseguenze, infatti, ci può essere anche un progressivo diradamento dei capelli e anche una vera e propria caduta.